CIVIS.bz.it
-
Ortofotocarta 2014/2015 (MATTM) del Comune di Moso in Passiria
Ortofoto a colori 2014/2015 dell'area comunale di Moso in Passiria con risoluzione a terra 0.20x0.20m prodotta dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del... -
Ortofotocarta 2014/2015 (MATTM) del Comune di Lasa
Ortofoto a colori 2014/2015 dell'area comunale di Lasa con risoluzione a terra 0.20x0.20m prodotta dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. Le... -
Screening oncologici
Il test di screening raccomandato per il tumore della cervice uterina è l'esame del Pap-test, da effettuare ogni tre anni per le donne di età compresa tra 25 e 64 anni.... -
Natalità: Gravidanza e parto (Popolazione residente)
L'assistenza alla gravidanza, al parto e ai neonati ha una valenza strategica nel sistema sanitario, in considerazione delle ricadute sul benessere dell'intera popolazione ed è... -
Natalità: Certificato di nascita al parto (CedAP)
L'assistenza alla gravidanza, al parto e ai neonati ha una valenza strategica nel sistema sanitario, in considerazione delle ricadute sul benessere dell'intera popolazione ed è... -
Natalità: Caratteristiche dei genitori (Popolazione residente)
L'assistenza alla gravidanza, al parto e ai neonati ha una valenza strategica nel sistema sanitario, in considerazione delle ricadute sul benessere dell'intera popolazione ed è... -
Monitoraggio tempi procedimentali
Risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali -
Modello GIS-GPR generale viabilità della MNE (IT)
Versione italiana del modello GIS-GPR generale della viabilità della Mancomunidad del Norte del Ecuador (MNE) Versión italiana del modelo SIG-GPR generale dela viabilidades de... -
Manutenzione edificio
Documenti contratti di manutenzione -
Malattie e mortalità: Mortalità per causa
In questo capitolo sono illustrare le malattie maggiormente diffuse nella popolazione: quelle croniche in generale, le malattie infettive, i tumori, il diabete, i disturbi... -
Malattie e mortalità: Malattie respiratorie
In questo capitolo sono illustrare le malattie maggiormente diffuse nella popolazione: quelle croniche in generale, le malattie infettive, i tumori, il diabete, i disturbi... -
Malattie e mortalità: Malattie infettive
Le malattie infettive maggiormente notificate nel 2015 sono state quelle legate all'infanzia, e tra queste la varicella, con 813 casi, pari ad un'incidenza di 155,8 per 100.000... -
Malattie e mortalità: Disturbi psichici
In questo capitolo sono illustrare le malattie maggiormente diffuse nella popolazione: quelle croniche in generale, le malattie infettive, i tumori, il diabete, i disturbi... -
Malattie e mortalità: Malattie dell’apparato circolatorio
In questo capitolo sono illustrare le malattie maggiormente diffuse nella popolazione: quelle croniche in generale, le malattie infettive, i tumori, il diabete, i disturbi... -
Malattie e mortalità: Diabete
Il diabete mellito, con le sue complicanze, è uno dei maggiori problemi sanitari dei paesi economicamente evoluti e la sua prevalenza è in continua crescita, anche a causa... -
Malattie e mortalità: Tumori maligni
Le stime di incidenza dei tumori maligni diagnosticati nella popolazione residente in Provincia di Bolzano sono riferite al quinquennio 2006-2010. Il numero medio di nuovi casi... -
Assistenza ospedaliera per acuti: Regime diurno
Nel 2015 la produzione in regime diurno è stata di 17.433 ricoveri, in diminuzione rispetto al 2014. Il 96,0% dei ricoveri è avvenuto negli ospedali pubblici provinciali. I... -
Assistenza ospedaliera per acuti: Regime ordinario
Nel il 2015 si registra un nuovo decremento della produzione di ricovero in regime ordinario sia negli ospedali pubblici che negli istituti privati. Nel corso del 2015, sono... -
Assistenza ospedaliera per acuti: Mobilità ospedaliera
Nel complesso le strutture provinciali hanno prodotto nel corso dell'anno 83.128 ricoveri in regime ordinario e diurno di cui 7.922 per residenti fuori Provincia. Nello stesso... -
Assistenza ospedaliera per acuti
Nel 2015 le strutture provinciali hanno fatto fronte alla domanda di ricovero con una dotazione complessiva di 1.727 posti letto per acuti (di cui il 95% pubblici), pari a 3,3...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).